Treno leggero di Nairobi (Lrt)

Railways

country

Kenya

location

Nairobi

client

Infraco Kenya RailwayCorporation

cost of works

€ 380 Millions

scope of works

Progettazione preliminare e preparazione documentazione di gara

Overview

Nairobi è una città di oltre 5 milioni di abitanti, dove il traffico veicolare soffre di una pesante congestione a tutte le ore del giorno.  Il suo aeroporto, situato a 20 km dal centro della città, è il più grande dell’Africa orientale e centrale.

L’aeroporto fungerà da snodo per molte destinazioni turistiche in Africa, oltre ad accogliere il flusso generato dagli uffici delle Nazioni Unite (ONU) che hanno, a Nairobi, la sede per tutta l’Africa orientale.

Il progetto amplierà le opportunità sociali ed economiche per tutti i residenti, introducendo attrezzature modeste ed efficienti e riducendo la congestione a Nairobi e dintorni.

Una volta completato il progetto ferroviario pendolare, si prevede di trasportare fino a 100.000 passeggeri che viaggiano ogni giorno tra l’aeroporto internazionale e il quartiere centrale degli affari di Nairobi potrebbero richiedere solo 17 minuti a frequenze grandi come ogni 30 minuti.

Services

Le attività di Sintagma hanno riguardato la progettazione definitiva e dettagliata del lavoro che comprendeva

Il progetto prevedeva 4 linee chiave attraverso:

  • la riabilitazione di circa 60 km secondo un modello di Light Train Transit (LRT),
  • il vecchio sistema ferroviario esistente all’interno di Nairobi e la costruzione di nuovi binari (circa 7 km) per l’aeroporto internazionale Jomo Kenyatta (JKIA).
  • Il progetto ha riguardato anche un nuovo sistema di segnalamento, il ripristino delle stazioni esistenti, la costruzione di 13 nuove stazioni e di altre strutture lungo la rete.
  • E’ inoltre prevista una seconda fase di ampliamento del sistema per raggiungere le periferie intorno alla città, fino a raggiungere un’estensione totale della rete di oltre 160km.